Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
My Hero Academia
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridi a CreepyPelle
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Cronache dell'Ade
Corrente Mattia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Doyle Arthur Conan
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Kinney Jeff
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
My Hero Academia
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
My Hero Academia
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan. Ediz. deep space variant
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Kazuyoshi Seto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.4
(6)
6 recensioni
Aggiungi al carrello
C'era la luna
Dandini Serena
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
4.5
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado
Giménez-Bartlett Alicia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Balleremo la musica che suonano
Volo Fabio
3.8
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello

Giorno della Memoria 2024: i libri per non dimenticare

Condividi
Giorno della Memoria 2024: i libri per non dimenticare

Il Giorno della Memoria è una giornata dedicata alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto, un momento in cui riflettere sul passato per assicurarci che le atrocità perpetrate dalle autorità della Germania nazista e i dai loro alleati nei confronti di tutte le categorie di persone da loro ritenute “indesiderabili” e “inferiori” per motivi politici o razziali (tra cui gli ebrei d’Europa) non vengano mai dimenticate.

La giornata del 27 gennaio è stata scelta dalle Nazioni Unite con la risoluzione 60/7 del 1° novembre 2005 per ricordare la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, avvenuta il 27 gennaio 1945 per merito delle truppe dell’Armata Rossa, in quel momento impegnate nell’operazione Vistola-Oder in direzione della Germania.

L’Olocausto è uno dei capitoli più bui della storia dell’umanità, in cui sei milioni di ebrei furono sistematicamente perseguitati e uccisi dal regime nazista durante la Seconda guerra mondiale. Tuttavia, il Giorno della Memoria ha il compito di commemorare tutte le vittime della persecuzione nazista tra il 1933 e il 1945, quindi anche le popolazioni slave delle regioni dell’Europa orientale e dei Balcani, le persone di colore, i prigionieri di guerra sovietici, gli oppositori politici, i massoni, i religiosi cristiani, le minoranze etniche come rom, sinti e jenisch, i gruppi religiosi come i Testimoni di Geova e i pentecostali, gli omosessuali e le persone con disabilità mentali o fisiche.

Questo giorno offre l’opportunità per riflettere sulla fragilità dei diritti umani e sulla necessità di combattere l’intolleranza in tutte le sue forme. La memoria collettiva è uno strumento potente per educare le generazioni future, garantendo che la consapevolezza degli orrori del passato possa contribuire a costruire un futuro più giusto e inclusivo.

Il Giorno della Memoria non si limita a una mera commemorazione; è un appello all’azione. È un richiamo per educare, sensibilizzare e combattere l’odio e la discriminazione. Le testimonianze dei sopravvissuti sono testimonianze viventi delle atrocità commesse, e ascoltarle è un atto di responsabilità collettiva. La conoscenza del passato è il primo passo per prevenire che episodi simili si verifichino nuovamente.

Nel mondo contemporaneo, in cui le tensioni etniche, religiose e sociali persistono, il Giorno della Memoria assume un ruolo ancora più critico. È necessario guardare al passato non solo come a una lezione di storia, ma come un monito per il presente e il futuro. Combattere la discriminazione richiede un impegno costante nella promozione dell’uguaglianza, della tolleranza e della comprensione reciproca.

Ecco quindi che i libri giocano un ruolo fondamentale in questo processo, fornendo una formazione che non solo insegna la storia dell’Olocausto, ma promuove anche valori come la diversità, il rispetto e la pace. Solo attraverso la conoscenza si può costruire una società che rifiuta la discriminazione e l’odio, e solo ricordando il passato si può sperare di plasmare un mondo in cui la diversità sia celebrata e in cui l’orrore dell’Olocausto sia un monito costante contro l’indifferenza e l’odio.

Le novità per il Giorno della Memoria 2024

Chiassovezzano. Una casa e una famiglia temeraria in tempo di guerra
Dorfles Piero
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Solo la speranza lenisce il dolore
Veil Simone
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Quando ascolterai questa canzone
Lafon Lola
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Come una rana d'inverno. Conversazioni con tre donne sopravvissute ad Auschwitz: Liliana Segre, Goti Bauer, Giuliana Tedeschi
Padoan Daniela
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Eichmann. Dove inizia la notte. Un dialogo fra Hannah Arendt e Adolf Eichmann. Atto unico. Nuova ediz.
Massini Stefano
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La Shoah spiegata ai ragazzi
Recchia Luciani Francesca R.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo
Greppi Carlo
5
(1)
1 recensione
Aggiungi
I bambini del treno
Crippa Luca;Onnis Maurizio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Riemersi dalla notte. L'ufficio dei destini perduti e ritrovati
Karlin Elise
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Gli italiani e la soluzione finale. Chi si oppose ai nazisti? E come?
Jennings Christian
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' archivio dei destini
Nohant Gaëlle
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il sopravvissuto di Auschwitz
Lewkowicz Josef;Calvin Michael
4.5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Scorze. Nuova ediz.
Didi-Huberman Georges
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La lista di Kersten. Un giusto tra i demoni
Kersaudy Francois
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La bestia di Auschwitz
Monforte Reyes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La piccola Hempel. La testimonianza unica di una bambina scampata alla ferocia dell'eugenetica nazista
Hempel Manthey Elvira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi

I libri per bambini e ragazzi in occasione del Giorno della Memoria 2024

Ginette Kolinka: la testimonianza di una sopravvissuta ad Auschwitz-Birkenau
D'Hondt Aurore
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' inganno. La ragazza che truffò il Terzo Reich
Cameron Sharon
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
E il vento si fermò ad Auschwitz
Maggi Maristella
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Judith
Frescura Loredana;Tomatis Marco
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Wonder. White bird
Palacio R. J.;Perl Erica S.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Una bambina e basta. Raccontata agli altri bambini e basta-Tutto quello che non avevo capito. Una bambina e basta cresce
Levi Lia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La bibliotecaria di Auschwitz
Rubio Salva
4.5
(1)
1 recensione
Aggiungi
La guerra di Safiyyah
Noor Khan Hiba
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La vecchia casa sul canale. Ediz. illustrata
Harding Thomas
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Altri articoli
I libri da leggere a novembre 2024: le novità in uscita
I libri da leggere a novembre 2024: le novità in uscita
Novembre, con le giornate si accorciano e le temperature che scendono, è il momento perfetto per rifugiarsi tra le pagine di un buon libro. E anche quest’anno le nuove uscite di novembre non deludono le aspettative! Per chi ama i gialli ci ...
Libri da leggere
I libri da leggere assolutamente ad aprile 2024
I libri da leggere assolutamente ad aprile 2024
Anche ad aprile non mancano i nuovi libri da leggere! Un esordio da non perdere sulla saga dei Rizzoli, tanti gialli di autori italiani amatissimi dai lettori e romanzi e saggi dei più grandi scrittori internazionali. Ecco una selezione dei...
Libri da leggere
I libri più venduti nel 2024
I libri più venduti nel 2024
Con l’inizio del nuovo anno è il momento di volgere lo sguardo al 2024 che si è appena concluso e scoprire quali sono stati i libri più venduti negli ultimi dodici mesi nelle librerie Ubik. Ogni anno, i gusti dei lettori si trasformano, ri...
Classifiche

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.