In libreria “Il crocevia dei corvi”, il nuovo capitolo della saga “The Witcher” di Andrzej Sapkowski
Dal 30 settembre è in tutte le librerie per la casa editrice Nord Il crocevia dei corvi di Andrzej Sapkowski, il nuovo capitolo della saga fantasy di Geralt di Rivia, che ha ispirato prima la serie di videogiochi The Witcher e successivamente la serie e i film omonimi prodotti da Netflix a partire dal 2019, diventando un vero e proprio fenomeno globale per gli appassionati del genere.
Il crocevia dei corvi segna il ritorno in libreria di Geralt di Rivia a nove anni dall’ultimo libro, in un prequel che racconta la sua formazione tra sfide, pericoli e scelte che plasmeranno il suo destino prima di diventare noto come il Lupo Bianco o il Macellaio di Blaviken.

Il crocevia dei corvi. The Witcher
La saga “The Witcher” di Andrzej Sapkowski
Pietra miliare della narrativa fantasy, la saga di Andrzej Sapkowski intreccia miti e leggende del folklore europeo con originali e travolgenti invenzioni narrative. Il risultato è un mondo immaginario allo stesso tempo familiare e spiazzante, dove il mostro più feroce si nasconde dietro la maschera dell’uomo comune, dove nulla è come sembra e i confini tra Bene e Male non sono mai netti.
Ambientata in un mondo cupo e complesso, popolato da magie, intrighi politici e creature leggendarie, la saga segue le avventure di Geralt, uno stregone cacciatore di mostri addestrato fin dall’infanzia e sottoposto a mutazioni che gli conferiscono abilità sovrumane.
Tutti i libri della saga The Witcher in ordine di pubblicazione
La saga completa e il cofanetto
“The Witcher”: non solo libri
La popolarità della saga di Geralt di Rivia non si è fermata ai libri: ha trovato nuova vita grazie a due adattamenti di grande successo: da un lato la trilogia di videogiochi, in particolare The Witcher 3: Wild Hunt, considerato uno dei migliori videogame di ruolo di sempre, che ha contribuito a far conoscere Geralt e il suo mondo a un pubblico internazionale, dall’altro la serie televisiva prodotta da Netflix a partire dal 2019, con Henry Cavill nei panni dello stregone: uno show che ha portato le storie di Sapkowski a milioni di spettatori, mescolando fedeltà ai racconti e libertà narrative, la cui quarta stagione è in arrivo il prossimo 30 ottobre sulla piattaforma di streaming. Entrambi gli adattamenti hanno avuto un impatto enorme, consolidando il mito del Witcher come fenomeno culturale globale, capace di unire letteratura, intrattenimento e cultura pop.


