Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Il club del fumetto
Il club del fumetto
Telgemeier Raina;McCloud Scott
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le parole fanno il solletico
Le parole fanno il solletico
Pennac Daniel;Bartezzaghi Stefano
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' alba sulla mietitura. Hunger games
L' alba sulla mietitura. Hunger games
Collins Suzanne
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Akutami Gege
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan
Dandadan
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
Il folle di Dio alla fine del mondo
Il folle di Dio alla fine del mondo
Cercas Javier
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.6
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello
Il tallone da killer
Il tallone da killer
Robecchi Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Guilty. Burn for love
Guilty. Burn for love
Rokia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La strada giovane
La strada giovane
Albanese Antonio
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello

Gennaio è il mese de “La Storia” di Elsa Morante

Condividi
Gennaio è il mese de “La Storia” di Elsa Morante

Dall’8 al 29 gennaio verrà trasmessa su Rai 1 la serie televisiva La Storia, otto episodi diretti da Francesca Archibugi (Il nome del figlio, Gli sdraiati, Il colibrì) con Jasmine Trinca, Elio Germano, Asia Argento, Lorenzo Zurzolo, Francesco Zenga e Valerio Mastandrea.

Sceneggiata dalla stessa regista con Giulia Calenda, Ilaria Macchia e lo scrittore Francesco Piccolo, la serie televisiva porta sul piccolo schermo gli eventi narrati da Elsa Morante (1912-1985) nel suo romanzo La Storia.

Non è la prima volta che il capolavoro di Elsa Morante è stato adattato per la televisione. Era già successo nel 1986, quando della trasposizione si era occupato Luigi Comencini (Pane, amore e fantasia), che aveva scelto come protagonista Claudia Cardinale.

Pubblicato nel 1974 direttamente in edizione tascabile nella collana «Gli Struzzi» di Einaudi, La Storia è senza dubbio l’opera più letta e amata di Elsa Morante. Ebbe infatti fin da subito un grande successo presso il pubblico, anche se all’epoca della sua uscita fece parecchio discutere e fu ricevuta tiepidamente da parte della critica.

La genesi e la trama de La Storia

Scritto in tre anni a partire dal 1971, La Storia è ambientato principalmente a Roma tra il 1941 e il 1947 e narra la storia di Ida Ramundo. Ida è una maestra elementare trentasettenne, ebrea per parte di madre, rimasta vedova a seguito della morte del marito Alfio Mancuso, scomparso durante la Guerra d’Etiopia. Oltre al figlio Antonio detto Nino, un turbolento ragazzo di 15 anni, Ida si deve occupare anche di Giuseppe, un bambino gracile ben presto ribattezzato Useppe dal fratello Nino, avuto dal giovane soldato tedesco Gunther, che l’ha violentata una notte di gennaio del 1941 quando era ubriaco. Anche di lui Ida non saprà più nulla, dal momento che questi perirà a bordo del convoglio aereo destinato al trasporto delle truppe tedesche in Africa. Isa, Nino e Useppe abitano in una casa nel quartiere San Lorenzo e devono resistere tra le macerie di una città bombardata.

Romanzo corale e dai molti filoni narrativi, La Storia racconta gli ultimi anni del fascismo, le tragiche deportazioni degli ebrei da parte dei nazisti e l’inizio della guerra partigiana per le strade di Roma. Dando voce agli ultimi, alle vittime silenziose della Storia e raccontando la Seconda guerra mondiale dal punto di vista del popolo, Morante utilizza gli stilemi del neorealismo, ammantandoli però di un profondo nichilismo, dal momento che per l’autrice non esiste nessuna speranza ultima per l’umanità.

Inserito nella lista dei «Cento migliori libri di tutti i tempi», stilata nel 2002 dal Norwegian Book Club, La Storia è un libro dalla struttura narrativa complessa, caratterizzato da una polifonia di voci che si intrecciano per costruire un affresco il più completo possibile della realtà. Tra le pagine del romanzo Morante – prima donna ad aver vinto il Premio Strega con L’isola di Arturo nel 1957 – affronta le dimensioni più oscure e complesse della natura umana, trattando temi universali come l’amore, la morte, la violenza e la speranza, dando vita a un romanzo che va oltre i confini temporali.

A cinquant’anni esatti dalla sua prima pubblicazione, La Storia è un capolavoro che continua ancora a influenzare generazioni di lettori, gettando uno sguardo tanto su un passato travagliato quando su un presente e un futuro in cui l’umanità è ancora una volta messa alla prova.

Scopri La Storia e gli altri libri di Elsa Morante

I romanzi

La storia
La storia
Morante Elsa
4.5
(14)
14 recensioni
Aggiungi
Menzogna e sortilegio
Menzogna e sortilegio
Morante Elsa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' isola di Arturo
L' isola di Arturo
Morante Elsa
4.5
(10)
10 recensioni
Aggiungi
Aracoeli
Aracoeli
Morante Elsa
5
(1)
1 recensione
Aggiungi

I racconti

Le straordinarie avventure di Caterina
Le straordinarie avventure di Caterina
Morante Elsa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lo scialle andaluso
Lo scialle andaluso
Morante Elsa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Racconti dimenticati
Racconti dimenticati
Morante Elsa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Aneddoti infantili
Aneddoti infantili
Morante Elsa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi

Poesia e teatro

Alibi
Alibi
Morante Elsa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il mondo salvato dai ragazzini
Il mondo salvato dai ragazzini
Morante Elsa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La serata a Colono
La serata a Colono
Morante Elsa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi

I saggi

Pro o contro la bomba atomica e altri scritti
Pro o contro la bomba atomica e altri scritti
Morante Elsa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Diario 1938
Diario 1938
Morante Elsa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Piccolo manifesto dei comunisti (senza classe né partito)
Piccolo manifesto dei comunisti (senza classe né partito)
Morante Elsa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Menzogna e sortilegio
Menzogna e sortilegio
Morante Elsa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La vita nel suo movimento. Recensioni cinematografiche 1950-1951
La vita nel suo movimento. Recensioni cinematografiche 1950-1951
Morante Elsa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Altri articoli
Le serie tv tratte da libri in uscita nel 2025
Le serie tv tratte da libri in uscita nel 2025
Il 2025 si presenta come un anno straordinario per gli amanti delle serie TV tratte da opere letterarie. Dagli adattamenti di classici immortali ai romanzi contemporanei più acclamati, ci sarà qualcosa per tutti i gusti. Ecco una panoramica...
Approfondimenti
Il Conte di Montecristo: un capolavoro immortale, ora in una nuova serie televisiva
Il Conte di Montecristo: un capolavoro immortale, ora in una nuova serie televisiva
L’intramontabile capolavoro di Alexandre Dumas, Il Conte di Montecristo, rivive in una nuova e imperdibile serie televisiva diretta da Bille August. Composta da otto puntate, la serie ha debuttato su Rai 1 il 13 gennaio, riportando sullo sc...
Approfondimenti
I sottogeneri del romance: dal romantasy al dark e paranormal romance
I sottogeneri del romance: dal romantasy al dark e paranormal romance
Storicamente, il genere romance, si è sempre identificato con racconti che concentrano la loro attenzione nella storia d’amore, spesso tormentata, tra i due protagonisti che si conclude, il più delle volte, con l’amato “e vissero per sempre...
Approfondimenti

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.